Qual è la differenza tra un cookie di terze parti e un cookie di prima parte?

Introduzione

I cookie identificano gli utenti online e sono diventati un elemento centrale della pubblicità online e del marketing digitale nel suo complesso.

Poiché i server web non hanno memoria propria, i cookie vengono utilizzati per fare in modo che i siti web “ricordino” le azioni dell’utente. Di conseguenza, aiutano a fornire un'esperienza utente migliore e personalizzata.

Nel nome della creazione di un “web più privato”, Google ha recentemente annunciato che prevede di rimuovere completamente i cookie di terze parti dal suo browser Chrome entro settembre 2024.

Questo annuncio fa seguito ad altre modifiche alla svalutazione dei cookie apportate dagli altri principali browser a partire dal 2017 (Safari, Firefox, Brave), con un impatto negativo significativo per gli inserzionisti che fanno affidamento sui cookie di terze parti.


Le diverse tipologie di cookie

Cookie di terze parti

Come suggerisce il nome, i cookie di terze parti sono creati e gestiti da soggetti esterni.
Ecco alcuni esempi di utilizzo dei cookie di terze parti da parte del settore del marketing:

Tracciamento intersito: la pratica di raccogliere dati di navigazione da numerose fonti (siti web) che descrivono in dettaglio la tua attività

Targeting e retargeting: utilizzo dell'attività di ricerca per retargetizzare i visitatori con annunci visivi o testuali in base ai prodotti e servizi per i quali hanno mostrato interesse

Annunci display: prendere decisioni sugli annunci che appaiono su un sito web, decidere quando mostrare tali annunci e raccogliere dati (e riportare tali dati, inclusi impressioni e clic) per informare gli inserzionisti sui consumatori e sulle prestazioni degli annunci.


Cookie di prima parte

Dal punto di vista tecnico, i cookie di terze parti e i cookie di prima parte sono file della stessa natura. L'unica differenza sta nel modo in cui vengono creati e utilizzati dai siti web.

I cookie di prima parte sono generati dal dominio host. Sono generalmente considerati buoni perché aiutano a fornire un'esperienza utente migliore.

Questi cookie consentono al browser di ricordare informazioni importanti sull'utente, come gli articoli aggiunti ai carrelli degli acquisti, il nome utente e le password e le preferenze della lingua.

I cookie di prima parte sono creati e memorizzati dal sito web che l'utente visita abitualmente.

Vengono utilizzati per raccogliere dati dell'utente a scopo di analisi, ricordare le impostazioni della lingua e memorizzare le informazioni di accesso.

Questi cookie non sono influenzati dalle limitazioni tecniche dei blocchi pubblicitari o dalla scomparsa dei dati di terze parti nei browser Safari, Firefox, Chrome, ecc.

Le soluzioni di marketing di Eulerian si basano sulla raccolta di dati di prima parte da quando la società è stata creata nel 2006 e sono il nucleo delle nostre soluzioni lato server che ci consentono di preservare casi d'uso relativi al monitoraggio intersito, ai meccanismi di segmentazione/retargeting pubblicitario e di misurazione il rendimento delle tue campagne e l'analisi dei percorsi degli utenti.