Gli esperti di marketing devono affrontare una serie di nuove sfide normative e tecnologiche che minacciano la qualità e il volume dei dati raccolti, dati essenziali per ottimizzare le campagne di acquisizione.
Tra queste sfide c’è il rilascio di iOS 14+ da parte di Apple, che ha introdotto cambiamenti significativi nel modo in cui le app possono tracciare gli utenti, con un impatto diretto sulla pubblicità mirata e sul monitoraggio delle conversioni.
Inoltre, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) in Europa e altre normative simili in tutto il mondo hanno aumentato il controllo degli utenti sui propri dati personali, rendendo la raccolta dei dati più restrittiva.
Inoltre l’annuncio della fine dei cookie di terze parti da parte dei principali browser come Google Chrome ha scosso il settore, poiché questi cookie sono da tempo un pilastro della pubblicità mirata e del monitoraggio delle conversioni.
Infine, la necessità di ottenere il consenso dell’utente per il tracciamento dei dati complica ulteriormente la raccolta e l’utilizzo efficaci dei dati.
Questi importanti cambiamenti sollevano una domanda cruciale per gli inserzionisti:
In questo contesto, le Google Enhanced Conversions si rivelano una soluzione promettente. Le Google Enhanced Conversions consentono agli inserzionisti di trasmettere in streaming gli eventi di conversione direttamente da un server all'altro, fornendo un'alternativa sostenibile per il monitoraggio delle conversioni e la personalizzazione degli annunci.